Pelle lucida: come riequilibrare il sebo
Scopri come riequilibrare il sebo dalla "zona T" con i nostri consigli di bellezza.
Il sogno è averla luminosa, ma in realtà la pelle del tuo viso è lucida. Non disperare! Con la giusta beauty routine – detergenza, crema viso specifica e make-up – potrai ottenere subito i benefici che desideri.
Prima di svelarti i gesti quotidiani per contrastare l’effetto brillante indesiderato, vediamo quali sono le cause. Fattori ormonali e predisposizione genetica, così come lo stress e l’abuso di alcuni farmaci, contribuiscono a rendere la pelle del viso lucida alla vista e oleosa al tatto. È questo il risultato di un’eccessiva produzione di sebo, prodotto dalle ghiandole sebacee. Tranquilla, il sebo non è nostro nemico, perché insieme ai lipidi epidermici forma il film idrolipidico che mantiene la pelle idratata ed elastica. Quando però la sua produzione è maggiore del necessario, ecco che la pelle grassa (quando interessa la quasi totalità del volto) o mista (quando le parti grasse si concentrano solo in alcuni punti) esce allo scoperto, spesso accompagnata da ostruzione dei pori e punti neri.
La zona più colpita dall’effetto lucido? La famosa zona T: fronte, naso e mento. Per rimediare, dobbiamo riequilibrare la produzione di sebo attraverso tre buone abitudini da mettere in pratica ogni giorno. Prendi nota.
01. Detergere
Mantenere la pelle pulita è la prima regola di ogni beauty routine che si rispetti. Nel caso di pelle lucida, poi, aiuta a prevenire l’insorgere dei punti neri e prepara la pelle ad accogliere i successivi trattamenti. Scegli un detergente con ingredienti idratanti e purificanti e, allo stesso tempo, delicato. Perché se troppo aggressivo tende a eliminare solo lo strato superficiale di sebo e la pelle, per compensare, ne crea ancora di più.
02. Applicare la giusta crema Non rinunciare mai a una crema viso riequilibrante e idratante, dalla formulazione specifica, che non unge e si assorbe rapidamente. Sarà il tocco magico per aiutare la tua pelle a regolare la produzione di sebo, ridurre le ipersecrezioni delle ghiandole sebacee e prepararla al trucco.
03. Via libera al make-up
Opacizzare con fondotinta e cipria, a patto di optare per prodotti dalla texture ideale, oil free e che non occludano i pori. La mossa finale per dare scacco matto alla pelle lucida. Se la tua pelle è grassa o mista scegli fondotinta compatti e alla classica cipria preferisci la più assorbente polvere di riso. Per i casi di emergenza, ricorri alle salviette assorbi sebo da tamponare sulle zone critiche per ridonare alla pelle l’effetto mat.
E per concludere, una volta a settimana applica sul viso una maschera all’argilla. Un piccolo gesto per aiutare la pelle a eliminare i punti neri, assorbire e riequilibrare il sebo in eccesso.
Categorie
Scopri tutti gli altri articoli nelle nostre categorie o torna al Magazine